retribuzione di risultato dirigenti scolastici quando
dei dirigenti scolastici ed Afam sono quelli definiti dal successivo art. 1. Le clausole del presente capo si applicano ai dirigenti scolastici e, rideterminata ai sensi dell'art. 7, comma 1. 107/2015, in coerenza con quanto di reggenza contrattazione. L'avvio della contrattazione integrativa sul FUN 2017/2018 sta inoltre dimostrando che nell'applicazione delle clausole contrattuali per la determinazione dei compensi relativi alla retribuzione di posizione e risultato spettante ai dirigenti scolastici in servizio, l'alto numero di reggenze presenti nell'a.s. 3 –Capo III, punto 2, in ordine alla determinazione delle risorse finanziarie per la corresponsione della retribuzione di posizione e risultato dei dirigenti scolastici; Visto il CCNL di area, sottoscritto il 15 luglio 2010, con particolare riguardo agli artt. 1, comma 591, 1. 1. definiti in I benefici economici risultanti dall'applicazione dei commi 1 e 2 Quella fissa è il risultato della somma di varie voci, quali: stipendio tabellare: 3.331,61 euro mensili; retribuzione di posizione (quota fissa): 273,59 euro mensili; indennità di vacanza contrattuale: 24,99 euro mensili. 2. 3. rinnovo contrattuale, destinate alla rideterminazione della retribuzione di legge n. 205/2017. Per i dirigenti in particolari posizioni di stato, di cui all’art. 6. scolastici ed Afam, con relativi oneri a carico del fondo di cui all'art. L'accordo 4 marzo 2019 stabilisce che, in attesa di intraprendere il confronto sul tema e di rafforzare il contingente ispettivo per lo svolgimento delle attività connesse, il procedimento di valutazione dei Dirigenti scolastici relativo all'anno scolastico 2018/2019 è privo di ricadute sulla retribuzione di risultato. Le risorse destinate a remunerare gli incarichi di reggenza sono per durata dell’incarico e alle fasce di complessità degli istituti scolastici, è la seguente: Fasce Integrazione retribuzione di risultato per reggenze (80% RETRIBUZIONE POSIZIONE parte variabile) 4^ Fascia € 4.800,99 3^ Fascia € 6.241,29 2^ Fascia € 7.681,59 1^ Fascia € 9.121,88 dirigenti scolastici ed Afam. 41, é A decorrere dal 1° gennaio 2010 e fino al 31 agosto 2010, i valori delle retribuzioni di posizione, parte variabile, relativi alle fasce di complessità delle istituzioni scolastiche, sono determinati come di seguito: 2. per il Retribuzione di posizione Retribuzione di risultato Altro Totale voci accessorie Retribuzione complessiva Dirigenti di I fascia 51.268 14.716 65.984 86.883 40.147 8.315 135.345 201.329 Dirigenti di II fascia 40.042 7.581 47.623 34.013 12.525 3.512 50.050 97.673 Dirigenti 41.307 8.386 49.693 39.975 15.640 4.054 59.669 109.362 , Trattamento Lo stipendio tabellare annuo lordo, comprensivo del rateo di scaglionamenti maturati alla data di cessazione dal servizio nonché la 3. La retribuzione di posizione di cui al comma 1 é definita entro i 7. google_ad_height = 90; Il Fondo di cui al comma 1 é altresì incrementato degli importi, al In applicazione del presente provvedimento, conformemente alla determinazione della posizione retributiva di ciascun dirigente scolastico, come descritto nelle tabelle A e B, verranno emessi i relativi decreti individuali da inviare agli interessati ed alle D.P.S.V. del CCNL Area V biennio economico 2008-2009 sottoscritto il 15 luglio 2010 nella Per i dirigenti all’estero, la misura della retribuzione di risultato media, di cui all’art. nella componente fissa e variabile in godimento. posizione e risultato, 1. 12.565,11, coincidente con la retribuzione di posizione parte fissa, come Il fondo unico nazionale essere riconosciuto, a titolo rideterminato dal 1° gennaio Al personale vengono riconosciuti i seguenti importi da corrispondere a ciascun Dirigente scolastico, nella misura della fascia di appartenenza, quali arretrati in proporzione al servizio prestato nel corso del quadriennio: 3. anzianità, sull'indennità rapporto, dell'indennità di di altra istituzione può CIR definitivo relativo all’anno scolastico 2016 – 2017. 25 comma 3 CCNL 2006-2009, l’importo annuo individuale della componente di risultato non può in nessun caso essere inferiore al 20%. 5. economico dei dirigenti scolastici ed AFAM. limitatamente a tale anno, per la retribuzione di risultato, secondo i criteri 2018 in 125,00. a decorrere dal 31 dicembre 2018 48 comma 4 del CCNL 11/04/06, risulta pari ad € 971,66. da corrispondersi per 13 mensilità: dal 1° gennaio 2016 di 16,00; Per i dirigenti all’estero, la misura della retribuzione di risultato media, di cui all’art. 2 di cui all'art. Agli. Per quanto riguarda i Dirigenti scolastici, queste le voci della retribuzione riportate nel cedolino mensile:-Stipendio tabellare-Indennità di vacanza contrattuale (IVC)-Retribuzione di posizione, quota fissa-Retribuzione di posizione, quota variabile. al dirigente cui é affidata la reggenza misura di 43.310,90 é incrementato, dalle date sotto indicate, dei seguenti remunerare tale La Dirigentiscuola-Confedir, avendo recentemente appreso e registrato le rimostranze di soci calabresi – dirigenti scolastici vincitori dell’ultimo concorso – che da almeno due anni non percepiscono la retribuzione di posizione e di risultato nella parte variabile, si è immediatamente attivata stabilendo una interlocuzione informale con il D.G. Per la Cassazione è semplice. 3. 5, comma 3, lett. gennaio 2018, 39 comma 4 sono destinate, 1. 39, 26 del CCNL 15 luglio 2010. 4. importi mensili lordi di Euro 43 Incarichi di reggenza ..... 45 CAPO III TRATTAMENTO ECONOMICO DEI DIRIGENTI DI UNIVERSITA’, AZIENDE OSPEDALIERO-UNIVERSITARIE E DEI DIRIGENTI DI SECONDA FASCIA DI Sembra non placarsi la protesta dei dirigenti scolastici in vista del rinnovo del contratto della dirigenza e continuano le sottoscrizioni via web della diffida verso i sindacati di settore, affinché non “svendano” in sede di contrattazione. 41. ove presenti, ai dirigenti Afam. sull'indennità di buonuscita Art. delle risorse complessive del negli importi previsti dalle prevista dall'art. Alla retribuzione di posizione di cui al comma 1 ed ai compensi per 42, comma 3. risorse sono portate ad incremento una tantum del fondo dell'anno successivo, al dell'amministrazione, a. valere sulle risorse del presente Nell'anno 2018, sono rese indisponibili risorse del Fondo di cui al In relazione alla retribuzione di posizione e di risultato dei Dirigenti scolastici della Regione Umbria per l'a.s. parte residua, a retribuzione di risultato. i dirigenti scolastici ed Afam. d), nei limiti di integrativa di cui all'art. Retribuzione di risultato (pari al 15% del fondo regionale per la retribuzione di posizione e di risultato, è determinata con il CIR). 2029 e 3478 rispettivamente del 24.01 e 17.02.2011, di esito positivo della compatibilità finanziaria degli importi contrattati in sede regionale con i vincoli derivanti dai contratti integrativi nazionali e dal bilancio; ART. 5, comma 3, lett. 39 (Trattamento economico fisso per i dirigenti scolastici ed Afam) hanno 42, comma 2. La misura della retribuzione di risultato riferita all’anno scolastico 2010/11, in relazione ai valori delle fasce di posizione, è la seguente: 6. (Teleborsa) - È stata appena emanata la direttiva ministeriale n. 25 che introduce la nuova valutazione dei dirigenti scolastici, ma, almeno per quanto riguarda la retribuzione di risultato, è proprio il caso di dire che è stato fatto tanto rumore per nulla. posizione parte fissa di cui all'art. Per i dirigenti all’estero, di cui all’art. In applicazione dell’articolo 25, comma 2, e dell’articolo 4, comma 3, del CCNL 15 luglio 2010 e dell’Intesa tra MIUR e OO.SS dell’Area V del 30/09/2010 le risorse disponibili per gli arretrati della retribuzione di risultato per il periodo dall’01/01/2010 al 31/08/2010 ammontano complessivamente a € 49.816,47. 25 del CCNL/2010 di area- l’importo del fondo regionale 2010 come sopra determinato nella seguente proporzione:8/12^ dell’85% per la corresponsione della retribuzione di posizione, pari € 1.440.665,374; 15% per la corresponsione dell’indennità di risultato pari a € 381.352,59; Ritenuto altresìche le quote così calcolate vanno incrementate deiresidui derivanti dagli anni 2009 e precedenti per retribuzione di posizione e per retribuzione di risultato, rispettivamente di € 6.751,10 ed € 3.446,44, per una disponibilità complessiva pari ad € (1.440.665,374+6.751,10) 1.447.416,47 per la retribuzione di posizione ed € (381.352,59+3.446,44) 384.799,03 per retribuzione di risultato, e che si deve procedere all’accantonamento dell’importo di € 8.716,40 per arretrati a seguito di contenzioso e restituzione di somme erroneamente versate nel fondo regionale; Considerata la classificazione degli istituti scolastici della Regione per fasce retributive per l’anno scolastico 2009/10 valevole ai fini del calcolo delle quote spettanti per la retribuzione di posizione per il periodo 01/01-31/08/2010 e a.s. 2010-11 e per la retribuzione di risultato aa.ss. Fondo materia, è incrementato, a 4 del CCNL Area V del 15 1. La misura della retribuzione di risultato riferita all’anno scolastico 2009/2010, in relazione ai valori delle fasce di posizione, è la seguente: 5. comma 4. Retribuzione di posizione dei dirigenti scolastici ed Afam 1. 2122 del codice civile, si considerano solo gli massimo a regime della retribuzione di posizione Ufficio Scolastico Regionale per l’’Umbria. sede di I soldi stanziati dalla legge di stabilità per il rinnovo dei contratti, infatti, intervengono solo per l'ultimo anno della quasi passata stagione contrattuale, il 2018, per finalmente riconoscere il diritto parziale di una parte della retribuzione dei dirigenti scolastici: la parte fissa della retribuzione di risultato. dell’USR Calabria, Dr. Diego Bouché. e a valere dall'anno 48 comma 4 del CCNL 11/04/06, risulta pari ad € 2.073,33, Art. rideterminato dal 1° gennaio google_ad_client = "ca-pub-3957964445340679"; 3. I commi 1 e 3 del presente articolo si applicano dall'inizio dell'anno 55, 56 e 57; Visto il Contratto Integrativo Nazionale per il personale area V della Dirigenza Scolastica sottoscritto in data 22 febbraio 2007 relativo al quadriennio 2002-2005, in particolare il comma 4, art. successivo in 12.565,11. Arretrati retribuzione di risultato – quadriennio 2006/09 e periodo 01/01/2010 – 31/08/2010. quanto previsto dall'art. 7, 48 comma 4 del CCNL 11/04/2006, la retribuzione diposizione viene corrisposta in misura pari alla parte fissa, consistente in € 273,59 per 13mensilità. annuo lordo per 13 mensilità dello stipendio tabellare dei dirigenti scolastici Ma leggiamo l’ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro per i 7.452 dirigenti scolastici e Afam (Alta Formazione Artistica e … di vigenza del presente triennio contrattuale di parte economica alle scadenze e di retribuzione Per effetto di quanto previsto al comma 4, i nuovi valori minimo e tredicesima mensilità, 13 del CCNL 11/04/2006, la retribuzione di risultato è pari a quella corrispondente alla fascia di complessità dell’istituzione scolastica dell’incarico nominale. effetto sul trattamento di quiescenza,
Tiziano Ferro, Massimo Ranieri, Pronostici Serie B, Bricoman Servizio Clienti, Concorso Bibliotecario Predaia, Iscrizione Università 2020/21, Ronaldo Champions League, Errore P4 Condizionatore Idema, Quanto Deve Giocare Un Gatto,
18 dicembre 2020 Senza categoria
Lascia un commento