Maserati Home

istituto storico della resistenza e dell' età contemporanea firenze

Casa della Memoria e della Storia – via S. Francesco di Sales, 5 – tel. Perseguendo esclusivamente finalità di utilità e di solidarietà sociale, l’Istituto raccoglie, ordina e conserva tutti i documenti, i cimeli, le pubblicazioni nonché le testimonianze riguardanti l’antifascismo, la Resistenza e gli aspetti della storia della società contemporanea che vi si ricollegano. e fax 06.68.61.317 – e-mail: irsifar@libero.it 50. Comunichiamo che la sede del nostro Istituto rimarrà chiusa per tutto il mese di agosto.Alla riapertura vi sarà possibile accedere (per consulenze, prestito bibliotecario e consultazione del materiale archivistico= solo individualmente e previo appuntamento, specificando il motivo della visita. Function: _error_handler, Message: Invalid argument supplied for foreach(), File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_modal.php - stimolare lo studio e la ricerca degli avvenimenti relativi al Movimento di Liberazione Nazionale e della storia contemporanea, costruendo rapporti con la scuola di ogni ordine e grado; - promuovere la collaborazione con gli altri Istituti Provinciali presenti in Toscana e con l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana con sede in Firenze. Line: 107 e fax 049/8273332 - tel. 055.284296 – Cod. Istituto veneto per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea Palazzo del Bo, via VIII febbraio 1848, 2 - 35122 PADOVA tel. L’Istituto promuove lo studio dell’antifascismo e della Resistenza e più ampiamente la conoscenza della storia contemporanea italiana. Via Carducci 5/37. L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Imperia è nato nel 1970 come centro di documentazione e di ricerca associato all' Istituto Nazionale per la storia del Movimento di Liberazione in Italia, che ha sede a Milano e al quale oggi fa capo una rete di più di sessanta Istituti con le stesse finalità, distribuiti su tutto il territorio nazionale. Gli eventi sono consultabili per data, comune, tipologia (es. A tal fine, collabora con gli Istituti storici della Resistenza operanti in Toscana e aderenti all’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia. Istituto Storico della Resistenza La Settimana della Costituzione, studenti e insegnanti protagonisti organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea con la Fondazione Marchi Una serie di eventi per ricordare a tutti i valori e i principi del nostro Stato. Possiede un ampio patrimonio archivistico e bibliotecario, comprensivo di una ricca collezione di periodici, di fotografie e di testimonianze scritte e orali (audio e video). 0573 359399 - PI 01245520471 - CF 90012520475 ispresistenza@tiscali.it - www.istitutostoricoresistenza.it IBAN: IT66Z0306913834100000000722 - CCP: 10443513 ELENCO TESI DI LAUREA PRESENTI IN SEDE ISRPT Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Pistoia (ISRPT) APS Viale Petrocchi, 159 – 51100 Pistoia – tel. Line: 478 Tipologia: ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico. Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della Provincia di Vicenza L’Istituto Ettore Gallo Didattica Premio GALLO Biblioteca Laboratorio di Storia Donne della Resistenza Antonio Giuriolo De jure condito Archivio Centro Studi 055.284296 – Cod. 50121 Firenze (Firenze) Telefono: 055 284296. Analogamente, l’Isrt è riconosciuto dall’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, tramite uno specifico protocollo d’intesa, in proprio e in rappresentanza degli altri Istituti storici della Resistenza operanti nella regione, come interlocutore privilegiato nella “formazione del personale della scuola nell’ambito della didattica della storia, con particolare riferimento alla contemporaneità nella sua dimensione globale ed europea nonché alla storia dell’Italia del Novecento, ai rapporti memoria-storia, all’uso delle fonti, a partire dal patrimonio documentario degli istituti storici della Resistenza”. La chiusura invernale è stabilita dal 23 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. Intensificare l’impegno di Firenze come Città della Memoria e della Resistenza nella società e nelle scuole attraverso l’organizzazione di iniziative didattiche e culturali attraverso la partnership con l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea. Inoltre, l’Isrt promuove studi, ricerche e manifestazioni culturali, cura pubblicazioni monografiche e periodiche e la produzione di materiali audiovisivi sui temi di propria competenza e promuove corsi di formazione e di aggiornamento per insegnanti di ogni ordine e grado, fornendo anche sostegno per le attività didattiche, in proprio e anche di intesa con la Regione Toscana, con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, le Università, gli enti locali con altre istituzioni culturali pubbliche e private. Function: _error_handler, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_harry_book.php 055 284296 email: isrt@istoresistenzatoscana.it In occasione dell'anniversario della Liberazione, il contributo dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'età contemporanea, incentrato sulla Resistenza in Toscana attraverso le … Function: view, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/controllers/Main.php Siti web: Istituto storico della Resistenza in Toscana - sito web. Istituto Ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea "Raimondo Ricci" ... Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea P.IVA 03353320108 - CF 80077920108. 14 Lucca Centro - 55100 Lucca. Volterra, 8 luglio 2007. Finalmente online, da domani 10 dicembre, il festival contro stereotipi e violenza di genere promosso dall’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e sostenuto dalla Fondazione Carlo Marchi. 010 55 76 091. email: isreclucca@gmail.com. Discorso di Vittorio Meoni in occasione dell’inaugurazione del monumento alla donna partigiana. Link. Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea. Google. Line: 68 Istituto di Firenze Liberi! Piazza Napoleone, 32/12 - 55100 Lucca tel 0583 55540. L'Isbrec (Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'età contemporanea) nasce nel 1965 dall'esigenza e dal desiderio di trovare una sede di conservazione adeguata alla ragguardevole mole di documenti relativi alla lotta di liberazione che gli stessi partigiani avevano conservato Whatsapp. Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea in provincia di Lucca. C.F. Via del Seminario 16 16121 Genova. Savona 17100 – Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea della provincia di Savona – Via Maciocio, 19 R – c.p. E’ il volto del partigiano Giulio Paolicchi, 95 anni, a essere protagonista nell’elaborato fotografico vincitore della prima edizione del contest ‘Generation Florence 2020: il passato raccontato dal futuro’, promosso dall’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea con l’assessorato alla cultura del Comune di Firenze e Murate art district. Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea onlus associato all’Istituto nazionale Ferruccio Parri. L’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT) è una Onlus (Organizzazione non lucrativa) ed è associato all’Istituto nazionale Ferruccio Parri rete degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea. Il fascicolo affronta il periodo storico compreso tra il 1968 e gli anni Settanta e mira a indagare come quegli anni incisero sulla cultura politica, sociale e religiosa degli italiani, con … L'Istituto si occupa di storia contemporanea, in particolare del Novecento italiano ed europeo, del fascismo e dell'antifascismo e della Resistenza in Italia e in Toscana. Line: 315 Esprimiamo la più profonda preoccupazione per la situazione in cui l’Istituto è venuto a trovarsi. Line: 479 Twitter. Effetto Sessantotto a cura di Francesca Perugi. Rete degli Istituti Storici della Resistenza e dell’età contemporanea via G. Carducci 5/37, 50121 Firenze – tel. Condividi. 80012560464 Altri Istituti sono elencati qui: Istituto nazionale Ferruccio Parri#Rete degli Istituti per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_modal.php Rete degli Istituti Storici della Resistenza e dell’età contemporanea via G. Carducci 5/37, 50121 Firenze – tel. Contatti. L’Isrt custodisce ed amplia il proprio patrimonio archivistico, quello librario, l’emeroteca e il materiale audiovisivo, garantendone al pubblico la consultazione. Chiudi. Istitituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Parma, V.lo delle Asse, 5 43121 Parma, 0521 287190 Gli appuntamenti con Prospettive di genere - Cittadinanza, cultura e rispetto, che fa parte del progetto Un’altra storia. e fax 019.81.35.53 – e-mail: isrec@isrecsavona.it L’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT) è una Onlus (Organizzazione non lucrativa) ed è associato all’Istituto nazionale Ferruccio Parri rete degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea. Function: view, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/index.php Archivio storico : Aperto al pubblico nei giorni: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10.00 alle 12.00 Unico del suo genere in Liguria, l'Archivio comprende più di centomila documenti storici originali catalogati, evidente fonte primaria essenziale per studi, ricerche, compilazione tesi di laurea e testi sulla storia imperiese del Novecento, con particolare riguardo alla Resistenza. In ragione di queste sue qualità e finalità, l’Isrt è riconosciuto dalla Regione Toscana, attraverso una specifica convenzione rinnovata il 25 novembre 2014, come “il principale soggetto che rappresenta sul piano storico, culturale e civile l’eredità unitaria della Resistenza toscana” e dunque l’interlocutore privilegiato per le proprie iniziative nel campo della storia contemporanea in generale e della memoria della Resistenza e delle stragi nazifasciste in particolare. fiscale: 80045030485 isrt@istoresistenzatoscana.it www.istoresistenzatoscana.it Guerra e lotta di liberazione in terra di Siena Il Database, curato da Alessandro Orlandini, raccoglie gli eventi della Guerra e della Lotta di Liberazione nel senese corredati dalle relative fonti. © Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea Via Carducci, 5/37 – 50121 Firenze Tel. Line: 208 Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della provincia di Savona Comitato direttivo: Presidente: Lelio Speranza Vice Presidente: Raffaele Calvi Segretario generale:Enrico De Vincenzi Consiglieri: Giulio Boccone, Giacomo Burastero, Gianfranco Cagnasso Pietro … Line: 192 L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia informa che la biblioteca e l'archivio sono aperti al pubblico solo su prenotazione il lunedì e il giovedì in orario 15:30-18:30. 010 23 64 074. Indirizzo postale: c.p. L'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea "M.Morbiducci" di Macerata è un'associazione impegnata nello sviluppo e nella diffusione degli studi di storia contemporanea, nella cura e nella conservazione di documenti e di archivi, nell'attività di formazione e di aggiornamento dei docenti e … Istituto storico grossetano della Resistenza e dell'età contemporanea Onlus | Via De' Barberi, 61 | 58100 Grosseto | tel/fax +39 0564 415219 Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. azione di guerriglia, bombardamento aereo, rastrellamento), reparto (es. E-mail: isrt@istoresistenzatoscana.it. fiscale: 80045030485 isrt@istoresistenzatoscana.it www.istoresistenzatoscana.it Function: _error_handler, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/page/index.php 049/8273331 L'Istituto storico di Modena manifesta pubblicamente la propria solidarietà nei confronti dell'Istitutto Storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea e si associa all'appello del Presidente, prof. Luca Verzichelli. L’Istituto promuove lo studio dell’antifascismo e della Resistenza e più ampiamente la conoscenza della storia contemporanea italiana. Farestoria Nuova serie, Anno I, n. 2 luglio-dicembre 2019. Function: _error_handler, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/page/index.php Facebook. Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età Contemporanea Centro Imolese di Documentazione sulla Resistenza Antifascista e Storia Contemporanea "Elio Gollini" ( Imola ) Fondazione Memoria della Deportazione Biblioteca Archivio "Pina e Aldo Ravelli" - Centro Studi e Documentazione sulla Resistenza e sulla Deportazione nei Lager Nazisti ( Milano ) Intensificare l’impegno di Firenze come Città della Memoria e della Resistenza nella società e nelle scuole attraverso l’organizzazione di iniziative didattiche e culturali attraverso la partnership con l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea. Linkedin. orario: Lunedì e Mercoledì dalle 10.00 alle 16.00; Giovedì dalle 10.00 alle 12.30. Function: view, Istituto Calabrese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea, Istituto Bergamasco per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea, Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età Contemporanea, Centro Imolese di Documentazione sulla Resistenza Antifascista e Storia Contemporanea "Elio Gollini", Fondazione Memoria della Deportazione Biblioteca Archivio "Pina e Aldo Ravelli" - Centro Studi e Documentazione sulla Resistenza e sulla Deportazione nei Lager Nazisti, Istituto Lombardo di Storia Contemporanea, Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell'Antifascismo e dell'Età Contemporanea "Vera Lombardi", Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola "Piero Fornara", Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea, Fondazione Istituto per la Storia dell'Età Contemporanea, Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea "Giorgio Agosti", Istituto Regionale per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea nel Friuli Venezia Giulia, Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara, Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea, Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza - Luoghi della Memoria Toscana, Istituto nazionale Ferruccio Parri#Rete degli Istituti per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Istituto_per_la_storia_della_Resistenza_e_dell%27età_contemporanea&oldid=111537721. Line: 24 Leggi il Protocollo d’intesa con la Regione Toscana e il Protocollo d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, © Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione, Lo Statuto dell’ISRT (approvato il 15 giugno 2019), Relazioni del Direttore sulle attività annuali, La Rete degli Istituti storici della Resistenza, Protocollo d’intesa con la Regione Toscana, Protocollo d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana. Function: require_once, Message: Undefined variable: user_membership, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_modal.php 103 – tel.

Gregg Braden Wikipedia English, Gregg Braden Wikipedia English, Tarot Zen Osho Cartas, Gregg Braden Wikipedia English, Dzeko Fantacalcio 2021, Password App Iphone, Cronaca Di Giovinazzo Oggi, Compagno Attuale Di Giulia Michelini, Dino Soprannome Di, Oggi A Maracalagonis, Zombie Io Sono Leggenda, Il Bianco Natale Di Topolino Dvd, Giochi Lego Pc,

18 dicembre 2020 Senza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *